Ha iniziato a collezionare capi e accessori second-hand a soli 17 anni, ben prima che si parlasse tanto di “vintage”. All’epoca offriva consigli di stile in un programma radiofonico fintanto che nel 1978 ha inaugurato il suo primo negozio, dove proponeva ai coetanei pezzi rivoluzionari per l’epoca, tra denimwear, camicie hawaiane, capi militari e sportswear Made in U.S.A, che rivendeva dopo averli meticolosamente puliti ed etichettati.
Con il passare del tempo ha continuato a selezionare capi sempre più preziosi e particolari, firmati dalle grandi case di moda e dalle sartorie più raffinate e così nel 1992 è nato l’odierno Vintage Palace, un vero e proprio tempio del vintage che custodisce, su quattro suggestivi piani, la boutique e l’archivio storico, considerato oggi una delle risorse più prestigiose del settore.